Gli anelli

Gli anelli

Tutti i nostri anelli sono realizzati a in argento 925 seguendo altissimi standard qualitativi all'interno del nostro laboratorio di Valenza. Ci occupiamo in prima persona di tutte le fasi di lavorazione del prezioso - che iniziano nel momento della sua ideazione e si concludono con il prodotto fisico vero e proprio - per preservarne tutta la loro unicità. 

Il metodo di lavorazione artigianale dei nostri anelli in argento 925 e dei nostri anelli con bagno in oro giallo 18 carati ci permette di andare a lavorare su ogni piccolo dettaglio riuscendo a renderlo estremamente realistico e preciso. Prediligendo questo processo lavorativo rispetto a quello meccanizzato e in serie - di qualità molto inferiore e basato sul concetto di quantità - riusciamo a valorizzare le piccole differenze che si presentano fra un gioiello e l'latro come un plus di unicità. 

I nostri anelli in argento 925 presentano una finitura in brunito lucido che crea quell'effetto di chiaro/scuro che serve per mettere ulteriormente in risalto i dettagli del prezioso. A fare la differenza è anche il metodo che utilizziamo per fissare su di essi le pietre preziose, chiamato incassatura a griffe. La griffe è un insieme di punte che servono a fermare la pietra preziosa ed è sicuramente il miglior modo per fissare una pietra e permetterle di spendere in tutta la sua bellezza. 

I nostri anelli in oro giallo 18 carati invece, vengono realizzati attraverso un procedimento chiamato galvanica, attraverso cui l'argento 925 viene ulteriormente impreziosito con un bagno in oro puro

Fra i modelli più iconici ci sono sicuramente l'anello in argento fiore peonia Peony, l'anello in argento a doppio soggetto Tulip, l'anello serpente a due teste in argento Anfisbena, l'anello fedina in oro e fedina in argento Laurus, l'anello in argento con castone Tacet Amores e l'anello con pietra in argento Rovi.

Tutti i nostri anelli in argento uomo e i nostri anelli in argento donna sono realizzati interamente in Italia in argento sterling anallergico

 

Torna al blog