
Come riconoscere l'argento 925: guida completa per non sbagliare
Share
Come riconoscere l’argento 925: guida completa per non sbagliare
L’argento 925 è uno dei metalli più amati nella gioielleria grazie alla sua lucentezza, durata e valore. Ma come si fa a riconoscere il vero argento 925 da una semplice imitazione? In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per distinguere i gioielli autentici, tutelarti da acquisti scorretti e scegliere creazioni che durano nel tempo.
Cos’è l’argento 925?
L’argento 925, detto anche argento sterling, è composto al 92,5% da argento puro e al 7,5% da altri metalli (solitamente rame), necessari per migliorarne la resistenza e la lavorabilità. L’argento puro (100%) è infatti troppo morbido per essere utilizzato da solo in gioielleria.
Il numero “925” si riferisce quindi alla percentuale di argento presente nella lega. È uno standard riconosciuto a livello internazionale, sinonimo di qualità e autenticità.
Come riconoscere se un gioiello è in argento 925
1. Controlla il punzone “925”
Il modo più semplice e sicuro per identificare l’argento 925 è cercare il marchio inciso sul gioiello. I punzoni più comuni sono:
- 925
- S925
- Sterling
- Argento
Spesso sono visibili all’interno di un anello, sul retro di un pendente o vicino alla chiusura di una collana.
Da sapere: In Italia, i gioielli in argento devono per legge riportare anche il marchio del produttore registrato presso la Camera di Commercio.
2. Osserva il colore e la lucentezza
L’argento 925 ha una lucentezza chiara, ma non eccessiva, con riflessi freddi e leggermente grigi. I metalli placcati o le imitazioni tendono ad avere una brillantezza troppo intensa o un colore giallastro.
3. Test del magnete
L’argento non è magnetico. Se avvicinando un magnete il gioiello viene attratto, è probabile che contenga acciaio, nichel o altri metalli comuni.
4. Peso e consistenza
L’argento 925 è un metallo denso e solido. I gioielli falsi risultano spesso più leggeri o “vuoti” al tatto.
5. Ossidazione naturale
Con il tempo, l’argento autentico può ossidarsi leggermente, creando una patina scura. Questo è un processo naturale e reversibile, che si rimuove facilmente con una pulizia delicata.
Perché Aduna Jewels utilizza solo argento 925 autentico
Noi di Aduna Jewels crediamo nella bellezza autentica e nella qualità duratura. Tutti i nostri gioielli sono realizzati a mano in Italia utilizzando esclusivamente argento 925 certificato e pietre naturali selezionate.
Ogni creazione è accompagnata da una garanzia di autenticità e rappresenta l’incontro tra la tradizione orafa italiana e il design contemporaneo.
Conclusione
Saper riconoscere l’argento 925 è il primo passo per fare acquisti consapevoli e duraturi. Scegliere gioielli autentici non significa solo puntare sulla qualità, ma anche investire in pezzi unici che raccontano una storia.
SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE DI GIOIELLI ARTIGIANALI IN ARGENTO 925